La rilettura di un «classico» della sociologia: Marx e le emozioni

Se prendiamo sul serio l’affermazione di Marx secondo cui occorre cominciare con «premesse reali» – cioè «individui reali», individui «come essi realmente sono», «esseri umani autentici e attivi»[1] – e «studiare […] il concreto processo di vita e l’attività degli individui di ciascuna epoca»[2], come possiamo giustificare la tendenza a ignorare o a trascurare gravemente il ruolo della vita emozionale da parte della scienza sociale nelle sue analisi o anche, a dirla tutta, da parte nostra nella maggior parte delle nostre analisi?Esistono «individui reali» che non provano «emozioni»? Non sono forse le emozioni un elemento praticamente onnipresente in tutta la vita sociale?

Continua a leggere

Dove va la filosofia italiana?

  1. Il presente

 

Dapprima dobbiamo chiedere se la filosofia abbia ancora un senso in Italia e altrove.Si direbbe di sì, se adottiamo un metro di misura estrinseco ma non del tutto irrilevante: il metro della presenza della filosofia sui quotidiani e la vague dei festival filosofici. Ciò accade nonostante l’indubbia avanzata delle scienze e l’opinione diffusa che alla filosofia restino solo etica, politica, arte, dopo la perdita di numerosi ‘territori’.

Continua a leggere

I nostri recapiti

Redazione

Via delle Rosine, 15 - 10123 Torino

Sede di studio

Via delle Rosine, 11 - 10123 TORINO

 

ISSN

ISSN 2421-4302

powered by